E se dovesse chiedere un fratellino o una sorellina?
E se lui dovesse chiedere, o addirittura pretendere, un fratellino oppure una sorellina? In questo caso come si devono comportare le mamme e cosa debbono dirgli?
La Famiglia è il cuore pulsante di ogni esperienza di crescita. In questa sezione racchiudiamo articoli che parlano di dinamiche familiari, affetti e momenti condivisi, per aiutarti a creare un ambiente sereno dove ogni membro trovi il proprio spazio. Dalle piccole sfide quotidiane alla gestione dei conflitti, dai momenti di festa alle tradizioni da tramandare, affrontiamo insieme tutti i temi che rendono speciale la vita in famiglia. Dalle famiglie classiche a quelle allargate, tutte sono uniche e tutte simili. L’obiettivo è ispirarti a costruire legami forti e a coltivare quella complicità capace di resistere al tempo. Perché una famiglia solida è il punto di partenza per crescere bambini felici e sicuri.
E se lui dovesse chiedere, o addirittura pretendere, un fratellino oppure una sorellina? In questo caso come si devono comportare le mamme e cosa debbono dirgli?
Le mamme possono essere gelose dei propri genitori? Ebbene sì, chiaramente quando tutto ciò riguarda il proprio bambino…
Le mamme e il pediatra. Un rapporto obbligato, ma che necessita ovviamente della giusta fiducia per funzionare bene. Come si crea un buon rapporto con questo specialista?
Quante volte avete sentito parlare dei bambini viziati? “Mamma, mi compri questo bel giocattolo?” “Mamma, mi prendi questo zainetto così carino, che tutti i miei compagni hanno? Quante volte le mamme sono sommerse da simili richieste? Come far capire ai figli che non tutte le loro richieste possono essere esaudite? Ecco, parleremo un po’ proprio…
L’italiano è un po’ mammone? Quante canzoni, del resto, sono dedicate alla mamma? Possiamo dire che qui da noi è vera e propria istituzione? Meglio non generalizzare, ma in Italia la mamma ha sempre notevole importanza pure simbolica. Ed il bambino mammone?
“Ed ecco che si mette a fare i capricci!” Quante volte sentiamo una simile frase in giro? Ovviamente chi fa i capricci è un bambino e coloro che risultano esasperati sono i genitori. Che fare con i capricci dei bambini?
Come dovrebbe essere una perfetta cameretta per bambini? Ecco un po’ di accorgimenti per renderla il più possibile accogliente e, in particolare, sicura.
Dovetre rientrare al lavoro e non sapete a chi affidare il bimbo? Meglio il nido, oppure è preferibile puntare sull’affidabilità di una babysitter o sulla sicurezza dei nonni? Insomma, quale può essere la soluzione migliore per il bimbo?
Molte mamme che allattano ritengono di dover staccare il bambino dal seno quando dovranno, per forza di cose, rientrare al lavoro. Tuttavia, il momento dell’ allattamento si può comunque conciliare col lavoro…
Un bimbo in arrivo vuol dire grande felicità, chiaramente, per la coppia, ma pure per i parenti ed amici. Che scoperta, questa, vero? Nel caso, però, di un cane? Come potrebbe reagire il nostro amico fedele a quattro zampe?