enorme gioia e qualche disturbo

Per noi mamme conciliare lavoro e famiglia è davvero difficile e non sono io a dirlo ma i dati. L’altro giorno nel tram mentre andavo al lavoro scorrevo la mia bacheca Facebook quando mi è apparso un articolo di Alley Oop del Sole 24 h con un titolo che mi ha subito incuriosito “Quel giorno di sole in cui sono andata a dare le dimissioni”. Un articolo che ha riportato all’attualità un tema scottante, la difficoltà per le mamme di conciliare lavoro e famiglia, che sono costrette a dimettersi.

Con Mamme.tv, stiamo per trattare un argomento spinoso e delicato, uno di quelli che purtroppo, ha colpito diverse mamme generando in molte i sensi di colpa.
Sul web, sono numerosi i siti di maternità che danno degli utilissimi consigli sull’allattamento al seno. I corsi pre parto dedicano delle intere lezioni, su come preparare la mamma a nutrire il suo bimbo. Validi argomenti, che aiutano le neo mamme con grande fiducia a diventare “l’alimento” indispensabile per il proprio piccolo.

Una situazione, questa, non certo piacevole per le neo mamme. Dopo il parto, infatti, è normale perdere un po' di capelli, questo perché si tratta di un evento fisiologico causato dall'abbassamento, più o meno considerevole, degli estrogeni e di alcuni ormoni, precisamente le gonadotropine nel sangue.

Come vola il tempo, sembra ieri, che alla trentaduesima settimana di gravidanza, “appanzate” vi apprestavate al meritato riposo in vista del grande evento. Pensavate: “cinque mesi di maternità sono tanti, non passeranno mai”. Ora invece, non solo siete “spanzate” e con il pupo che vuole le vostre cure, ma si avvicina il momento del rientro al lavoro dopo la maternità! Calma e sangue freddo, ci vuole solo un po’ di organizzazione, non sarà così difficile no? Prima come facevate?

Pagina 1 di 2

La nostra pagina Facebook