Esiste il figlio prediletto?
Ok, i “figli so’ pezzi ‘e core”, ma davvero tutti sono uguali? Insomma, i figli sono tutti uguali agli occhi dei genitori, oppure c’è un figlio prediletto?
Ok, i “figli so’ pezzi ‘e core”, ma davvero tutti sono uguali? Insomma, i figli sono tutti uguali agli occhi dei genitori, oppure c’è un figlio prediletto?
Le punizioni servono veramente a qualcosa? Semmai, come tocca punire un bambino che combina una marachella? Questo è quello che si chiedono praticamente tutte le mamme, ma diciamo subito, non esiste un qualcosa che possa andar bene in modo assoluto; una regola fissa.
Le settimane di gravidanza sono certamente quelle più importanti, specialmente per le future mamme e diverse donne si domandano se sia, o meno, opportuno frequentare un corsi pre-parto. Vediamo di fare allora qualche considerazione a riguardo.
I bambini la chiedono spesso e, anzi, in determinati casi supplicano pure il genitore di organizzarle. Si sta parlando delle feste da svolgere in casa, che sempre più stanno prendendo piede, anche perché così si ha il modo di controllare il bambino e, perché no, di divertirsi un po’ assieme ai suoi amichetti.
Come riconoscere e curare le allergie della pelle nei neonati? Una questione, questa, che preoccupa abbastanza le mamme.
Una domanda, questa, che molto mamme si pongono a se stesse. Ma genitori si nasce o si diventa? Ovviamente ad una simile domande non c’è risposta certa, ma vedremo comunque un minimo di parlarne.
Si parla forse troppo poco dei capelli di un neonato o di un bambino piccolo. Cercheremo allora di approfondire un minimo la questione.
Come fare per responsabilizzare i figli? Questo è ciò che si chiedono moltissime mamme, anche perché non è certo una cosa facile fare i genitori. Come ci si deve comportare allora per introdurre nel vocabolario del bambino il termine “responsabilità”? Ecco alcune considerazioni a riguardo.
Forse è uno dei traumi, che colpiscono i bambini, più diffusi in assoluto. La separazione dei genitori può comportare inevitabilmente un grosso shock, che può portare pure a problematiche durature.
E se lui dovesse chiedere, o addirittura pretendere, un fratellino oppure una sorellina? In questo caso come si devono comportare le mamme e cosa debbono dirgli?