Attenzione ai colpi di sole
Uno dei pericoli del troppo caldo, un pericolo da evitare nella maniera più assoluta, specialmente se a farne le spese dovesse essere un bambino. Il riferimento è ai colpi di sole.
Uno dei pericoli del troppo caldo, un pericolo da evitare nella maniera più assoluta, specialmente se a farne le spese dovesse essere un bambino. Il riferimento è ai colpi di sole.
Per parlare di alimentazione riguardante i bambini, occorre pensare, come prima cosa, a suddividere il tutto in fasce d’età. “Bambino”, infatti, è termine troppo generico in questo caso. Qui parleremo, però, solo dell’età prescolare.
Il mal d’auto è molto più diffuso di quanto si pensi, anche tra i bambini. In generale, si tratta di un insieme di disturbi generati dall’eccessiva stimolazione del sistema che presiede il nostro equilibrio e che, allo stesso tempo, è collegato al sistema neurovegetativo da cui provengono proprio i sintomi del mal d’auto.
Quando le mamme sono single… Soddisfazioni certamente, ma anche mille difficoltà, responsabilità e problemi di varia natura. Diversi poi i motivi del loro essere single. Vediamo un po’ alcuni di questi casi.
L’inappetenza dei bambini è un altro di quei problemi che tolgono la serenità ai genitori. Cosa si può fare per scongiurate tutto ciò, o comunque per cercare di risolvere il problema?
Bimbi troppo viziati, ci sono fenomeni in cui la mamma è protettiva: quante volte tutto questo ricorre nei nostri discorsi. Del resto, non esiste una scuola per diventare genitori e ognuno si comporta come meglio gli pare coi propri figli. Tuttavia, qualche volta possono emergere un po’ di problemi.
La convivenza passa anche nel dover condividere una stanza, magari con un fratello o una sorella. E nel caso dei bambini? Come si può, in parole povere, far dormire due bambini nella stessa stanza?
Tocca stare sempre dietro ai bimbi, anche perché hanno l’abitudine di mettersi tutto in bocca. Ma perché fanno così? In realtà è qualcosa del tutto normale e legato alla fase della crescita.
Profondo è il rapporto che lega i nonni ai loro nipotini. Hanno l’esperienza e ancora tanta voglia di dare affetto. Per i genitori, ovviamente, rappresentano un aiuto ideale per quando sono via, oppure nel periodo estivo.
La timidezza non è e non potrà mai essere una patologia, eppure nell’infanzia e nell’adolescenza può creare non pochi problemi e perfino generare preoccupazione (eccessiva!) nei genitori.