Giocare col neonato
Che giochi si possono fare con un neonato? È importante il gioco pure per i bambini piccoli? Come si può interagire con loro ed intraprendere così qualche attività ludica carina?
Che giochi si possono fare con un neonato? È importante il gioco pure per i bambini piccoli? Come si può interagire con loro ed intraprendere così qualche attività ludica carina?
Ci si interroga poco sulla personalità del neonato, eppure c’è ed è più “consistente” di quanto comunemente si creda. Vediamo, quindi, di affrontare, seppur per sommi capi, l’argomento.
Si parla spessissimo del rapporto forte che lega le mamme ai propri bambini. Tuttavia c’è pure da considerare quello tra i padri e le figlie, certamente importante e che può influenzare in maniera considerevole, se non decisiva, la personalità ed il carattere di una donna.
Tornare in forma dopo il parto, sembra essere un imperativo per tutte le neo mamme. Che fare allora per ritrovare il giusto peso e, quindi, la forme ideale?
Cos’è la tocofobia? Probabilmente solo in pochi saprebbero rispondere, tuttavia si riferisce ad un qualcosa di molto vicino alle donne. Che vuol dire allora?
Perché il bambino si mette a dire le parolacce? Come si può impedire che continui con questo comportamento certamente non da apprezzare?
Ok, da poco è nato il bambino, ma se venisse l’idea di metterne al mondo un altro? Se dovesse accadere, diciamo, pure per sbaglio? Una seconda gravidanza ravvicinata? L’organismo della donna, ancora provato per la prima attesa, sarà in grado di portare a termine con serenità la seconda?
Fare il genitore non è certamente la cosa più semplice del pianeta ed i problemi sono diversi, come pure le relative soddisfazioni. Cosa fare nel caso il bambino si dovesse ribellare, non accettare le regole?
La somiglianza dei figli è un argomento molto dibattuto. Una delle domande più frequenti è assomiglia di più alla mamma o al papà? Una domanda, questa, praticamente inevitabile, quando si ha davanti per la prima volta un neonato. Se la pongono spessissimo i nonni, ad esempio. Quante mamme, poi, se lo chiedono, sperando magari che…
Spesso sentiamo parlare della dislessia, il tutto riferito anche ai bambini, ma cosa vuol dire con maggior precisione?