Hit enter after type your search item
Mamme TV

Blog mamme, papà e figli

Home / Neonati / I Primi Mesi / Quando il piccolo inizia a muovere i primi passi

Quando il piccolo inizia a muovere i primi passi

/
/
/
57 Views

Quante soddisfazioni per la mamme nel momento dei primi passi del loro bambino! Un momento senza dubbio importante ma, allo stesso tempo, un po’ delicato. Cosa fare per aiutarlo? E per scongiurare possibili cadute, come ci si dovrà comportare?

Il bimbo inizia a poco a poco a gattonare, poi impara a mettersi in piedi e, infine, a muovere i primi passi da solo. Come incoraggiare e, in particolare, sostenere il piccolo in questo periodo così fondamentale per lui e per la sua crescita? Di solito i bambini incominciano a gattonare fra i 6 ed i 12 mesi, ma non vi è comunque una regola precisa per tutti, questo perché alcuni di loro potrebbero perfino saltano questa fase e intraprendere altre modalità di movimento, ad esempio strisciando a pancia ingiù, spostandosi da seduti aiutandosi con mani e piedi, per poi passare direttamente al modo eretto. E mamma e papà cosa devono fare nel frattempo? Compito loro sarà quello di controllare innanzitutto che non ci siano ostacoli, oppure addirittura pericoli, negli spazi in cui il figlio gattona. Tuttavia, è sempre opportuno lasciarlo libero di fare i suoi esperimenti ed il più possibile in autonomia. Soltanto così potrà acquisire, piano piano, sicurezza, coraggio e si preparerà, perciò, a mettersi in piedi. L’ideale, magari, sarebbe quello di fargli mettere dei calzini antiscivolo e non pensare troppo a chissà quali prodotti neonato utili in tal senso. Diciamo che, in presenza di moquette e parquet si può stare pure a piedi nudi, mentre con piastrelle e marmo, è senz’altro preferibile impiegare i calzini antiscivolo, proprio per scongiurare di scivolare.
Una cosa è comunque fondamentale: mai forzare più di tanto il bimbo. Si tratta di un processo assolutamente naturale, non dimentichiamolo!

This div height required for enabling the sticky sidebar