Hit enter after type your search item
Mamme TV

Blog mamme, papà e figli

Home / Neonati / I Primi Mesi / Il neonato nei primi tre mesi di vita

Il neonato nei primi tre mesi di vita

/
/
/
55 Views

Cosa avviene nel primo anno di vita di un bambino? Certamente tante cose, ma qui parleremo solo dei suoi primi tre mesi, un periodo piuttosto difficile per i genitori.

Dopo le fatidiche settimane di gravidanza, le mamme dovranno affrontare tutta una serie di situazioni un po’ complesse. Quali? Innanzitutto ansia, timore, sbalzi repentini di umore e senso di smarrimento possono prendere il sopravvento. Non c’è da preoccuparsi più di tanto, perché trovarsi a gestire i primissimi mesi di vita di un bimbo non è proprio aspetto di poco conto, anzi. I primi tre mesi sono caratterizzati da pianti continui, ma è una situazione assolutamente normale. Tutto ciò può accadere, ad esempio, nel momento successivo alla poppata e potrebbe significare una persistenza della fame o il fatto che debba digerire. Non ci sono poi regole rigidi sul numero di pasti al giorno. Un neonato di media consuma una poppata ogni 2-3 ore. Dal terzo mese il piccolo inizierà a modificare un po’ le sue abitudini. Dormirà circa 14-15 ore al giorno, e questo fra riposo notturno e vari pisolini, e di notte si sveglierà spesso per mangiare. Se il pianto poi dovesse essere associato a del male al pancino, provocato da gas nel suo intestino, non sarebbe proprio sbagliato iniziare a massaggiarlo in modo da calmarlo e rassicurarlo. Occorrerà invece contattare il pediatra nel caso si manifestino diarrea, vomito, febbre alta, pianti di dolore, ecc.

This div height required for enabling the sticky sidebar