Sarà maschietto o femminuccia?
Sarà maschietto o femminuccia? Grande dilemma, questo, per tutte le coppie del mondo. Del resto, uno dei sogni più ricorrenti è proprio quello di aver la possibilità di scegliere il sesso del nascituro.
La nascita di un bambino è uno dei momenti più emozionanti della vita di una coppia, ma anche uno dei più sconvolgenti: è la soglia magica da cui tutto ha inizio! In questa sezione trovi tante informazioni utili che ti aiuteranno ad affrontare la nascita del tuo bimbo con serenità ed ottimismo. Ci soffermiamo sulle emozioni che accompagnano questo evento, sugli aspetti pratici da non trascurare e sui cambiamenti che investono la coppia e la famiglia. Dai racconti di quando si rimane incinta, ai momenti salienti della gravidanza, sino al post parto, tutto quello che c’è da sapere sulla nascita di un figlio!
 
			Sarà maschietto o femminuccia? Grande dilemma, questo, per tutte le coppie del mondo. Del resto, uno dei sogni più ricorrenti è proprio quello di aver la possibilità di scegliere il sesso del nascituro.
 
			Il diabete gestazionale è una condizione parecchio diffusa tra le donne nel periodo della gravidanza. Si tratta, in sostanza, di una ridotta tolleranza al glucosio che si manifesta proprio durante quel periodo lì.
 
			Una situazione, questa, non certo piacevole per le neo mamme. Dopo il parto, infatti, è normale perdere un po’ di capelli, questo perché si tratta di un evento fisiologico causato dall’abbassamento, più o meno considerevole, degli estrogeni e di alcuni ormoni, precisamente le gonadotropine nel sangue.
 
			L’ ostetrica, in breve, è una figura professionale che assiste e consiglia la donna al momento del parto e durante le settimane di gravidanza. Nel nostro Paese appartiene di diritto alle professioni sanitarie (prima aveva la denominazione di professione sanitaria “ausiliaria”). Ma che importanza continua ad assumere oggi?
 
			Ci sono dei rimedi per nausea in gravidanza? Ecco qualche piccolo consiglio.
 
			Perché rinunciare alle vacanze in gravidanza? L’importante è seguire degli accorgimenti, che adesso andremo qui ad indicare.
 
			Quali devono essere i giusti esami in gravidanza a cui sottoporsi? È quello di cui qui ci occuperemo, anche se in modo sintetico e, per forza di cose, non esauriente.
 
			Cos’è la sindrome alcolica fetale. Una terminologia simile potrebbe allarmare molte persone, oppure tanti non saprebbero neppure di cosa si stia parlando. Cercheremo qui di affrontare un minimo la questione.
 
			Le voglie in gravidanza sono delle semplici “leggende metropolitane”? Certamente tante cose che si dicono in giro sono frutto di modi di dire, leggende appunto, ma alcune di esse hanno comunque un fondo di verità.
 
			Tornare in forma dopo il parto, sembra essere un imperativo per tutte le neo mamme. Che fare allora per ritrovare il giusto peso e, quindi, la forme ideale?