Ancora me le ricordo, ho ancora ben impressa l’emozione e l’agitazione, sto parlando delle prime recite a scuola!
Ebbene sì, è arrivato per i vostri piccoli il momento del debutto sul grande palco scolastico!
Ancora me le ricordo, ho ancora ben impressa l’emozione e l’agitazione, sto parlando delle prime recite a scuola!
Ebbene sì, è arrivato per i vostri piccoli il momento del debutto sul grande palco scolastico!
Quali sono le preoccupazioni delle mamme riguardo ai figli che vanno a scuola? I compiti da fare, magari qualche maestra troppo esigente e severa, i compagni pronti a prendere in giro... Sì, certamente tutto questo, ma vi è pure lo zaino che, spesso e volentieri, procura più di qualche fastidio al bambino e questo a causa dell'eccessivo peso.
L'editoria vive un periodo, in Italia, di grande difficoltà. Si legge poco e si acquistano sempre meno libri. Eppure alcuni generi riescono lo stesso a resistere a questa crisi. Basti pensare al thriller, ai manuali di cucina, alla letteratura erotica ed a quella per ragazzi. Soprattutto quest'ultimo genere non conosce grosse battute d'arresto. Qual'è allora il rapporto fra i bambini e la lettura, in genere?
Fare un po' di attività sportiva fa bene a tutti, grandi e piccini. Lo raccomandano i medici, i dietologi ed anche gli psicologi. Quant'è importante, ad esempio, fare della ginnastica durante le ore scolastiche?
L'essere secchioni è qualcosa di naturale, ossia innato, oppure lo si diventa? Una domanda che le mamme si pongono quando notano la bravura (in certi casi esagerata) del proprio bambino. Secondo uno studio pubblicato un paio di anni fa, secchione si nascerebbe.
I compiti a casa sono, come si usa spesso dire, una brutta bestia! I bambini, di solito, non sono proprio felicissimi di dovercisi mettere a casa, magari dopo aver trascorso, alla mattina, lunghe e faticose ora a scuola. Che fare, però, quando il bambino non vuole proprio mettersi con un minimo di impegno? Le mamme, allora, come si devono comportare?