La convivenza passa anche nel dover condividere una stanza, magari con un fratello o una sorella. E nel caso dei bambini? Come si può, in parole povere, far dormire due bambini nella stessa stanza?
La convivenza passa anche nel dover condividere una stanza, magari con un fratello o una sorella. E nel caso dei bambini? Come si può, in parole povere, far dormire due bambini nella stessa stanza?
Questo è sicuramente uno di quegli argomenti, “caldi” che crea non solo molte perplessità, ma soprattutto genera molte posizioni contrastanti!
Stiamo parlando del cellulare! Quando è il caso di dare il primo cellulare ai nostri figli? Bella domanda! Qualche anno fa questo problema era del tutto inesistente! Io il mio primo cellulare l’ho avuto a 18 anni! Mentre ora sembra davvero che già da piccolissimi sia un oggetto indispensabile!
Essere timidi è per forza di cose un aspetto negativo? Tante mamme se lo domandano, soprattutto perché si preoccupano che il proprio bambino possa rimanere isolato in classe ed avere, quindi, problemi nel relazionarsi con gli altri suoi coetanei. Che fare in questi casi e cosa è opportuno evitare?
Dire addio al pannolino. Questa cosa è senz'altro un passaggio molto importante nel percorso di crescita del bimbo. Vediamo un po' il perché...
Si possono evitare gelosie tra fratelli? Non bisogna mai generalizzare, ma le gelosie sono qualcosa di assolutamente normale, in particolare nell'infanzia. Si potrebbe anche azzardare l'ipotesi che le gelosie e le tensioni siano, in realtà, un modo per imparare a relazionarsi con l'altro, a confrontarsi, a trattenere l'egoismo, a cercare e trovare la tolleranza.
È uno dei traguardi più importanti, viene atteso per tanti mesi ed è una soddisfazione per tutta la famiglia..certo, fino a quando non scappa da tutte le parti! Stiamo parlando dei primi passi!