Gli innamoramenti infantili come momento di crescita
Il primo amore non si scorda mai. Una delle frasi più famose e, senza dubbio, più veritiere. Tuttavia si parlerà qui di un particolare tipo di “amore”, ovvero gli innamoramenti infantili.
La sezione Scuola e Amici è pensata per guidarti nel mondo delle relazioni sociali e dell’apprendimento, luoghi dove i bambini crescono non solo con la testa, ma anche con il cuore. Qui trovi consigli su come sostenere i piccoli durante l’inserimento scolastico, spunti per incoraggiare la loro curiosità e suggerimenti per affrontare eventuali difficoltà con i compagni di classe. Parleremo anche di come gestire i rapporti con insegnanti e figure educative, creando un clima di fiducia e collaborazione. Scuola e amicizie, infatti, vanno di pari passo e rappresentano fondamentali occasioni di crescita, stimolo e divertimento per i nostri figli.
Il primo amore non si scorda mai. Una delle frasi più famose e, senza dubbio, più veritiere. Tuttavia si parlerà qui di un particolare tipo di “amore”, ovvero gli innamoramenti infantili.
Chi è che non ha mai avuto un amico del cuore nell’infanzia? Magari l’amicizia è riuscita pure a resistere al trascorrere degli anni e ciò è, senza dubbio, molto bello. Cosa vuol dire, perciò, avere un amico del cuore?
Un momento emozionante, oltre che importante, per loro ma anche per i genitori. Il riferimento in questione è alla circostanza in cui il bambino impara a scrivere. Vediamone alcuni aspetti.
I genitori tornano sui banchi di scuola o quasi. Quando, infatti, i bambini sono pieni di compiti, i genitori si preoccupano spesso di aiutarli in qualche modo, ritornando simbolicamente nelle aule scolastiche.
Nella vita ci sono diversi passaggi importanti ed emblematici. Uno di questi è quello che vede il bimbo passare dalla scuola dell’infanzia alla scuola elementare.
Il primo contatto vero con il mondo scolastico avviene con la scuola materna. Momento non facile per il bambino, che dovrà adattarsi in fretta alla nuova situazione che si è venuta a creare per lui.
La scuola è croce e delizia di tutti i bambini e ragazzi. Non sempre, infatti, ogni cosa può procedere al meglio e diversi possono essere i problemi, non solo di apprendimento. Spesso e volentieri si parla di fobia da scuola. Cosa vuol dire esattamente? C’è, magari, una definizione?
Andare a scuola può essere per i bambini anche traumatico, o comunque caratterizzato dalla presenza di alcuni fastidiosi problemi. Vediamone alcuni di questi.Si parla, ad esempio, di disturbi dell’apprendimento, ma cosa vuol dire in sostanza?
Per molte mamme con questo primo mese di scuola è cominciata una delle fasi della maternità che vi sta mettendo più a dura prova: dovete trovare il tempo di fargli fare i compiti!Ebbene sì, in un batter d’occhio vi trovate catapultati indietro di 30 anni e dovete riprendere in mano il sussidiario e darvi da…
L’inserimento all’asilo è un momento molto delicato sia per i pupi ma anche per le mamme! Dai ammettiamolo l’idea di lasciarlo a delle persone estranee anche se qualificate mette anche noi mamme in agitazione e possiamo soffrire come il bambino della sindrome da distacco!